Polluce - da una statua al Quirinale, Roma.
Uno dei dioscuri, figli di Giove e Leda, eccellente pugilatore. Quando il fratello Castore, domatore di cavalli e mortale ,fu ferito Polluce implorò Giove di far morire anche lui o di dare l'immortalità anche al fratello.Giove acconsentì permettendogli di stare insieme per sempre, metà del tempo agli Inferi e metà con gli dei sul monte Olimpo. Secondo una leggenda, i Dioscuri vennero trasformati da Zeus nella costellazione dei Gemelli. Nell’area del colle del Quirinale sorsero nel IV secolo a.C. il tempio del Dio Quirino , dio dei romani organizzati in curie, che impose nome al colle, e il tempio della Dea Salute nel quale si celebravano cerimonie propiziatorie del benessere dello stato; le presenze più imponenti sul colle erano certamente quelle delle terme di Costantino e del tempio di Serapide, edificato da Caracalla nel 217 d. C. Dall’antico tempio romano provengono le sculture dei Dioscuri, la cui costante presenza sul Quirinale portò il colle ad assumere il nome di Monte Cavallo.
Recensioni
Scrivi la tua recensione
Ogni utente registrato può scrivere una recensione. Per favore, accedi o registrati